![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiXG42ImgEEFl9GLRR8a9DQBlkM9q1nU8JNaEeEydywkeUfpxvgInSOT9YYrz7VSlqCm3TSEIfd4v7pKwNryOVimIvu2JHty1nAGaIuprs_NYHjlxL11n_hMHcO0wSI2SzjcKdW_SsTJBk/s400/scansione0004-utile.jpg)
Proporre ai bambini un itinerario sul colore dove vengono dati esclusivamente materiali come i pennarelli e le tempere è limitativo e non aiuta a pieno i bambini a compiacere delle percezioni e sensazioni che possono scaturire dal coinvolgimento di tutti i sensi; anche se la dimensione corporea che prevale in questa età è quella tattile.
L'obiettivo è di creare delle vere e proprie esperienze dove il bambino ha la possibilità di trovarsi "immerso" nel colore e viverlo in modo totale, globale, cioè non come argomento limitato solamente all'ambito grafico-pittorico, ma come ampio campo di esplorazione.
Nessun commento:
Posta un commento