![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiq2AXl2T7cg98EtB-Ub29pT2LAImCPVXxEr-mbZNmD9q6Lhw-yiVduGaVNsBlyL7nj7qKRGzGBk0vmBzECI06K9stTsMNY6D1cZf0FE2J7v_Ex8rNUuy-VSCJrjzIZg-2FbteGvZU9aCn3/s200/332_Grasso+al-silicone-bianco-50-gr.-tubetto_---.jpg)
La gamma dei colori è molto vasta crescendo si impara a conoscerli. Il bianco è il colore più familiare ad un bambino, perchè è il colore del latte materno, cioè il primo colore che incontra nella sua alimentazione, inoltre il bambino conserva una sorta di innata simpatia. Il colore gli trasmette grande senso di sicurezza e tranquillità; il bianco essendo un colore neutro e omogeneo comunica un senso di pulito.
Nella fase dello svezzamento le prime pappe sono tutte a base di farina di cereali e quindi sono tutte bianche. Nel primo svezzamento si aggiunge anche la frutta: mela, pera o banana, che è tutta frutta di colore bianco. Anche la prima carne che si dà ad un bambino è bianca: coniglio, pollo, agnello, tacchino, mescolata con crema di riso.
Subito dopo il colore bianco, nella scala cromatica troviamo il giallo e le sue sfumature. Per i bambini il giallo è il colore che ricorda il sole e le stelle, quindi non è r
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5QseZtJjL60Z9HavPCuSgCEpV3Tvyxwyvyrk56eQUpSD0iZia-pKiHAHe3hssXIOFHoX7i8G5zM_GJBtS0RkRX4B0b1WOHD0v10pWZX6sE9zM58iGR5U_A0TLDzhPebljcHUMw0KlD7bF/s200/2tubetto_giallo.jpg)
itenuto affatto pericoloso da loro.
Inoltre è il colore della sabbia, che suscita gioco, spensieratezza, divertimento e allegria, di conseguenza è abbastanza facile far accettare i cibi "gialli" o sfumati di giallo.
Il colore giallo è il colore che viene associato alle verdure come i peperoni e la zucca oppure alle spezie come lo zenzero e lo zafferano.